Visualizzazione post con etichetta Elfi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elfi. Mostra tutti i post

mercoledì 11 settembre 2013

A Verona weekend dedicato a hobbit e arte


(comunicato stampa)



Mostra e presentazione di un saggio dal titolo “In te c'è più di quanto tu creda”.
Family Happening, Piazza Dante, dalle 14 di sabato14 settembre fino alla sera di domenica 15
Presentazione del libro ore 17.30 di sabato 14 settembre.


"Cerco qualcuno con cui condividere un'avventura!"
Inizia così, in un bel giorno apparentemente calmo e tranquillo, la chiamata inaspettata da parte di uno stregone di nome Gandalf ad un pacioso e ignaro personaggio di nome Bilbo Baggings, meglio noto come 'lo hobbit'. Una chiamata che ben presto si trasforma nell'avventura più importante della vita del signor Baggins, e che grazie alla geniale penna del suo inventore, John R.R. Tolkien, continua ad incantare e affascinare da piú di settant'anni, milioni di lettori in tutto il mondo.
In un mondo disincantato come il nostro, Tolkien ci ricorda che l'uomo è ancora fatto per uscir fuori "a riveder le stelle" e che l'irruzione di qualcosa di inatteso o inaspettato nella vita di ognuno è “la porta” per scoprire che in noi c'è molto di piú di quanto noi stessi crediamo.


Sul tema “In te c’è più di quanto tu creda”, saranno esposte le opere di sei artisti accomunati dall'esperienza nelle aule del Liceo artistico Nani Boccioni, chi come studente chi come insegnante, ovvero Giovanni Azzali, Nicolò Carozzi, Sara Ferro, Alessandro Vlad Hristodor, Rosanna Mutinelli e Ada Pachera.

La mostra è accompagnata da un saggio dal titolo “In te c’è più di quanto tu creda - L’avventura umana secondo Tolkien ne Lo Hobbit” della collana FuoriClasse (Delmiglio Editore). Il volume raccoglie i contributi di alcuni dei massimi esperti italiani del mondo tolkieniano, Paolo Gulisano, Chiara Nejrotti e Roberto Arduini. Le pagine, affidate dalla curatrice Roberta Tosi a questi straordinari saggisti, raccontano il viaggio di un mezzuomo chiamato, come ognuno di noi, a vivere l'avventura della propria vita.

L'esposizione sarà aperta ai visitatori nella Loggia di Fra' Giocondo da sabato 14 settembre alle 14 fino a domenica 15 sera.
La presentazione del saggio “In te c’è più di quanto tu creda” si terrà sabato 14 alle ore 17.30, con la collaborazione dei rievocatori medievali delle Lame Scaligere e con l'accompagnamento musicale del duo Anima Keltia (arpa e voce).

L'ingresso è libero.

L'evento è organizzato dalla Compagnia degli Argonath, un gruppo di giovani appassionati capitanati dalla presidente Roberta Tosi e si svolgerà nell'ambito della manifestazione Family Happening.

Per informazioni:
redazione@delmiglio.it

martedì 31 luglio 2012

Leggende e fiabe, il Garda di Cremonini


Brescia Oggi del 25 luglio 2012 sulle due presentazioni della settimana scorsa




COLOMBARE E SALÒ. Doppio appuntamento 
Leggende e fiabe 
il Garda di Cremonini


Stasera al Primadonna Cafè, in via Todeschino 11, a Colombare di Sirmione, e sabato 28 alla Spiaggia Arcangeli di Salò la scrittrice Simona Cremonini presenterà il saggio «Leggende, curiosità e misteri del Lago di Garda» e l'antologia «Racconti fantastici del Garda», pubblicati entrambi per le edizioni «PresentArtSì».
«Leggende, curiosità e misteri del Lago di Garda» è una originale guida turistica ai luoghi misteriosi intorno al Benaco, con storie di streghe e maghi, toponomastiche curiose, fiabe antiche e leggende metropolitane, mostri di vario tipo, città fantasma sommerse, spiriti e fantasmi, folletti, fate e anguane appartenenti alla tradizione del lago, che vengono ripresi e recuperati dall´autrice portando il lettore intorno alle località che nel tempo li hanno ospitati e visti in azione. Insomma, un mix tra i racconti della nonna e la cronaca immaginaria. 
Sempre sullo sfondo mozzafiato del lago, na! rrativa e leggenda si incontrano nei «Racconti fantastici del Garda», tredici storie che pescano dalla tradizione del genere fantastico, in tutte le sue accezioni, e dall'immenso patrimonio di storie del bacino d'acqua già narrato da Dante Alighieri e Franz Kafka. 
Anche qui gli ambienti sono popolati da anguane, fate, silfidi, creature oscure, gatti neri, insetti impazziti, streghe, fantasmi, vampiri e umani sopravvissuti alla catastrofe nucleare, fatti misteriosi dal colore alieno, per far trasparire o rivelare sfumature inedite e inaspettate del lago e della natura umana.
L'appuntamento a Colombare è alle ore 18, a Salò è alle 20. 

venerdì 6 luglio 2012

Misteri e leggende del Garda a Desenzano stasera


A Desenzano del Garda venerdì 6 luglio a partire dalle 19,00 presso la libreria T.U.O. Totally Unnecessary Objects di Piazza Malvezzi 13 l’autrice Simona Cremonini insieme a Ernesto Valerio presenta "(I) racconti fantastici del Garda", antologia di racconti di genere fantastico, e “Leggende, curiosità e misteri del lago di Garda”, il suo libro-guida attorno ai misteri del lago, entrambi editi dalla casa editrice PresentARTsì.
Durante la serata prenderà vita un viaggio attorno al lago, tra letture di racconti e leggende, in cui l’invenzione letteraria si incrocia con il patrimonio di credenze e miti dell’area gardesana, oggetto del lavoro dell’autrice.
Per info: www.leggendedelgarda.com oppure tel. 339-5864651.


Aggiornamenti su eventi e libro su:
twitter: @leggende
facebook: https://www.facebook.com/leggendemisteridelgarda


lunedì 12 marzo 2012

Misteri e leggende del Garda a Cartoomics

Nell’edizione 2012 di Cartoomics, in uno stand multiautore che ospiterà le più interessanti e recenti produzioni legate al fantastico, al fantasy e alla fantascienza italiani, ritorna Il libro "Leggende, curiosità e misteri del lago di Garda" di Simona Cremonini, saggio che in 159 pagine narra le storie e le leggende di fantasmi, streghe, mostri, draghi, miti e creature fantastiche legate al lago di Garda.

In “Leggende, curiosità e misteri” (a cui è dedicato il sito www.leggendedelgarda.com) viene ricreato un vero e proprio tour delle coste delle tre province del lago di Garda, ovvero Brescia, Verona e Trento, che può essere percorso alla ricerca di luoghi e oggetti magici e misteriosi.

Dal 16 al 18 marzo, presso fieramilanocity, il saggio-guida dell'autrice e giornalista Simona Cremonini che consente un "meraviglioso" giro intorno al lago di Garda, sarà disponibile per la vendita nello spazio collettivo "Bancarella Medievale", Pad. 4 - Stand 0, nonché sabato 17 marzo dalle 15,00 presso l'AGORÀ FieraMilanoCity Padiglione 4, in occasione di una vera e propria presentazione al pubblico condivisa con gli altri autori presenti in stand.

Gli altri libri e autori presenti in stand:
- Alexia Bianchini, "Minon" (Ciesse edizioni)
- Elvio Ravasio, "I guerrieri d'argento" (Sensoinverso edizioni)
- Marta Leandra Mandelli, "Oltremondo" (Il Filo Edizioni)
- Vittorio Rioda, "L'altra foresta disincantata" (I Libri di Emil di Odoya)
- Giuliana Borghesani, "L'acqua e la freccia" (Delmiglio editore)

Partecipano alla presentazione:
Diego Bortolozzo, Marilena Ferranti e Roberto Fontana.



Alcune info logistiche per Cartoomics

Dove: fieramilanocity - Padiglione 4 - Porta Teodorico - Gate 5 - Viale Scarampo -
MM1 Lotto Fiera - Milano
Orari: venerdi 9.30-19.30, sabato 9.30-19.30, domenica 9.30-19.30
Ingressi: individuale giornaliero € 12 euro (€ 8 con coupon sconto scaricabile dal sito); ridotto 6 euro (bambini dai 6 ai 12 anni e over 65); biglietto cumulativo famiglia (papà, mamma, max. 2 figli sotto i 12 anni) € 20 - Abbonamenti: 2 giorni € 15, 3 giorni € 20 - Scuole: 4 euro
Il biglietto è valido anche per l'ingresso a Ludica Milano 2012, Hobby Show Milano Primavera 2012 e Weekend Donna Milano Primavera 2012

Informazioni per il pubblico: www.cartoomics.it - 02/66 30 17 54

domenica 5 febbraio 2012

Due nuovi libri sugli elfi dell'acqua e del bosco

L'Arena Clic
sabato 04 febbraio 2012 – PROVINCIA – Pagina 34

CAVAION

Due volumi sulla natura e gli Elfi


L´osservazione della natura passa anche dalla fantasia e dalla curiosità di chi non dimentica di essere stato bambino. Sabato 11 febbraio, alle 18, nella sala civica in Corte Torcolo, viaggio nel magico mondo del bosco e dell´acqua grazie ai libri «Gli Elfi dell´Acqua» (Cierregrafica) e «Gli Elfi del Bosco» (Ecolibri) di Carla Collesei e Mariano Caminoli. Le poesie e le parole di Collesei si fondono con i disegni di Caminoli. Ingresso libero. C.M.

giovedì 2 giugno 2011

La Spezia Fantasy racconta leggende dal Garda

Sabato 4 e domenica 5 giugno 2011 a La Spezia Fantasy & Comics l’autrice Simona Cremonini con “Leggende, curiosità e misteri del lago di Garda” (www.leggendedelgarda.com) è ospite della Festa delle Fate, presso lo stand del negozio Dejavu, e per la Serata delle Fate che si svolgerà sabato sera.

Un appuntamento in cui l'acqua dolce e ruvida del lago di Garda interseca l'acqua salata del Mar Ligure, per raccontare un piccolo scorcio di storia italiana intessuta di mitologia: una leggenda che verrà svelata durante l'evento collega infatti questi due territori.

Durante la giornata sono previste alcune letture e una presentazione del libro alle 17,00, mentre il sabato sera la magia de La Festa delle Fate si trasferisce in un antico borgo medievale per vivere un’incantevole serata in compagnia delle fate! Il programma prevede una cena con il piccolo popolo, tra dolci note soavi e un viaggio nella terra di mezzo raccontato da Roberto Fontana, con momenti dedicati alla scoperta della scrittura elfica e della lettura delle rune. A completare il quadro alcune leggende raccontate da Simona Cremonini.

La Serata delle Fate si svolgerà presso il ristorante “La locanda del viandante”, in piazza Regina Margherita - Vezzano Ligure (La Spezia ) - tel: 0187 994444, 0187 994725

L'evento Spezia Fantasy si tiene presso SpeziaExpò sabato e domenica.
Info su: http://laspeziafantasy.com/

La Spezia Fantasy & Comics è una rassegna a 360°: Editori della carta stampata, di video ma anche di comics e di giochi, editori di prodotti musicali ed audiovisivi, collezionismo, modellismo e tante tante mostre...